Cluj-Napoca: L’Antica capitale della Transilvania

Situata a nord-ovest della Romania, nella valle del fiume Someșul Mic, Cluj-Napoca è indubbiamente una delle città più interessanti del paese. 

Oggi, quella che un tempo era la capitale della Transilvania, è infatti un importante centro accademico, economico e culturale. Il suo polo universitario è il più grande dell’intera regione ed è famoso per garantire un’istruzione di alto livello, soprattutto grazie alle tre lingue storiche insegnate: rumeno, tedesco, ungherese. Babes-Bolvai è l’università più grande all’interno di questo nucleo, qui potrete ammirare il famoso giardino botanico di Cluj, che ha una superficie di quasi 14 ettari e contiene oltre decimila specie di piante provenienti da tutto il mondo.

La forte propensione all’investire sulle nuove generazioni, rende la città brulicante di giovani, e questo le ha permesso di vincere – nel 2015 – il premio come Capitale Europea della Gioventù.

Gite ed escursioni a Cluj-Napoca

Oltre che ricca di storia, Cluj-Napoca è un posto con un’interessante posizione geografica. Essendo, infatti, situata tra numerosi rilievi di natura collinare e di natura montuosa, può regalarvi le più disparate esperienze non limitandosi al centro città.

Avete presente cosa sono le Salina Turda? Bene, esse sono le miniere di sale situate nel nord-ovest del paese. Sono confinanti con Cluj e contano in media 500.000 visitatori l’anno. Questa miniera, ristrutturata solo pochi anni fa, è formata da quattro gallerie (tutte percorribili). Durante il percorso, potrete ammirare alcune macchine medievali, che venivano usate per l’estrazione del sale, e un meraviglioso altare completamente scolpito con il sale. La miniera di Turda viene utilizzata anche a scopi terapeutici: al suo interno troverete un’area riservata esclusivamente alla cura della persona. Inoltre, c’è un anfiteatro da 180 posti, un complesso sportivo con campi di ogni genere e una ruota panoramica alta circa 20 mt. L’escursione, nello specifico, prevede anche una visita alla bellissima gola di Turda e al piccolo di Rimetea.


Se avete bisogno di idee per altre escursioni, qui di seguito trovate i miei consigli!


Dove alloggiare a Cluj-Napoca

La città offre una vasta gamma di scelte: alloggi fantastici e un prezzo ultra conveniente!

Sono davvero tanti gli hotel o gli appartamenti in cui potersi fermare a Cluj, che siate da soli o in famiglia. Proviamo a cercare insieme la tua abitazione perfetta!

Cosa vedere a Cluj-Napoca

Cluj Napoca - Cosa Vedere
Foto di June Andrei George

Fondata dai romani, Cluj-Napoca ha tante differenti influenze che vengono rispecchiate nel suo ricco patrimonio architettonico. Nella sola piazza principale, infatti, si affacciano edifici dai più svariati stili: barocchi, gotici, rinascimentali, neoclassici. 

Se state provando a cercare quante più informazioni possibili per creare il vostro itinerario di viaggio in questa affascinante cittadina, siete nel posto giusto. Venite con me, vi porto alla scoperta di questo luogo. Ci sono tante cose da raccontare!

Piata Unirii

Lunga 220 metri e larga 160 metri, Piața Unirii risulta essere tra le più grandi piazze della Romania. È un punto fondamentale del centro storico, in sé ha racchiuse due delle attrazioni più importanti di Cluj: la statua di Matthias Corvinus e la chiesa di St. Michael. Per capirne meglio la storia, il consiglio è quello di andarci con una guida.

All’interno di questa piazza, potrete fermarvi lungo le bancarelle del mercatino oppure potrete prendere un buon caffè in uno dei bar che troverete al lato. C’è anche una sorta di area per le esibizioni pubbliche dove, in genere, tutti i fine settimana suonano musica tradizionale.

È una chiesa gloriosamente gotica, che rappresenta il cuore della città, sia spiritualmente che fisicamente. Ha anche la particolarità di aver cambiato la sua denominazione ben cinque volte, a causa di questioni politiche – ora è saldamente stabilita nel cattolicesimo romano!

Cetățuia Park

Questo parco, caratterizzato da una natura selvaggia e incontaminata, è uno dei luoghi più adatti alle escursioni nella città di Cluj. È situato sulla collina dall’omonimo nome e offre un panorama mozzafiato.

Palatul Banffy

È un palazzo in stile barocco risalente al XVIII, al momento ospita al suo interno dei dipinti rumeni risalenti al Medioevo. Il palazzo compare nelle memorie di un’istitutrice inglese, Florence Tarring, che lavorò per uno dei rami della famiglia Bánffy durante la Prima Guerra Mondiale.

Piata Muzeului

È una piazza simbolo della storia di Cluj, ricca di reperti storici. Tra le cose più belle che potrete visitare in questo luogo, sicuramente c’è da considerare la Chiesa Francescana. Quest’edificio fu costruito nel XIII secolo, distrutta dalle invasioni tartare.

Museo Etnografico di Romania

Se hai voglia di scoprire quanto più possibile sulla storia della Transilvania, questo museo è da non perdere. Cominciamo col dire che è diviso in due parti: outdoor e indoor. Dentro custodisce un’enorme collezione di oggetti usati in tutta la storia della vita rurale rumena mentre per la parte outdoor, che si trova a circa dieci minuti di auto, sono conservati oggetti che risalgono a centinaia di anni fa.

Avrai come l’impressione di essere entrato in un libro delle fiabe: camminerete accanto a capanne di legno mentre un ruscello scorre e dei teneri scoiattoli rossi sgambettano tra gli alberi. Nei paraggi ci sono anche alcune capre e asini, rendendo l’atmosfera anche un po’ pastorale. 

È a tutti gli effetti un’esperienza a contatto con la natura, che vale la pena fare anche se non siete appassionati di storia.

Che ne dite, siete pronti a viaggiare nel tempo?

Cattedrale dellAssunzione

Foto di Catlucut Razvan

Costruita tra il 1923 e il 1933, a opera del rumeno Brâncovenesc, questa cattedrale ortodossa è un mix tra architettura rinascimentale e architettura bizantina. La Cattedrale dell’Assunzione ha ben otto torri e quattro campane, e nella piazza circostante potrete ammirare il teatro nazionale. Anche l’interno merita una visita!

Cosa fare a Cluj-Napoca

Foto di Tamas Pap

Come dicevamo prima, Cluj-Napoca è una città piena di giovani. Proprio per questo motivo non vi dovreste stupire se vi dico che ha una vita notturna molto sviluppata: il centro città (ma anche i dintorni) pullulano di locali, bar e club di ogni tipo. Vi basterà uscire nel centro, avrete l’imbarazzo della scelta nel capire come passare la vostra serata!

La fama di Cluj è legata principalmente alla musica live, essa vanta – infatti – tra i festival musicali più famosi d’Europa.

Electric Castle Festival

Festival che nel 2019 ha vinto gli European Festival Awards come miglior festival d’Europa nella propria categoria. Questo è uno dei festival di musica elettronica più attesi dell’intero continente!

Untold

Legato sempre alla musica elettrica, questo festival è divenuto molto famoso negli anni grazie alla sua stravaganza artistica e musicale.

Jazz in the Park

Un altro festival molto importante, seppur più piccolo, è il Jazz in the Park.

Cluj ha una cultura jazz molto ampia, per cui questo evento è molto importante per la città.

Anno dopo anno, è diventato sempre più di richiamo, fino a confermarsi una vera e propria istituzione musicale per il paese: l’ultima edizione ha visto 20.000 partecipanti in soli quattro giorni!

Come arrivare a Cluj-Napoca


Cluj-Napoca è ben collegata con buona parte degli aeroporti italiani.

Una volta arrivati, il miglior mezzo di trasporto per arrivare in città è il taxi: 

appena fuori, dopo essere atterrati, ne troverete tantissimi e hanno un costo davvero irrisorio.

Ora che hai tutte le info utili, non ti resta che prenotare!