Castello di Dracula: tra miti e leggende del Castello di Bran
Avrete sicuramente sentito parlare del Castello di Bran, ma quanto conoscete di questa meravigliosa fortezza?
Si trova a Brasov, una pittoresca cittadella medievale dalle influenze gotiche, ed è comunemente conosciuto come Castello di Dracula. Risalente al 1211, questo edificio fortificato è stato eretto su una roccia ai piedi dei Monti Carpazi per mano di Andrea II d’Ungheria che, dopo aver affidato il compito della costruzione all’ordine dei cavalieri Teutonici, ha ritrovato in questo luogo una locazione perfetta per le sue strategie di commercio. Negli anni la struttura di questo castello, che fu veramente importante nel proteggere il confine della Transilvania dagli invasori, è cambiata davvero molto: basti pensare che nella sua prima versione era totalmente in legno!
Nel 1226, infatti, la fortezza venne abbandonata e fu ripresa soltanto nel 1377 da Luigi I D’Angiò-Valois. Utilizzato prima come dogana e poi come dispositivo di sicurezza da un nucleo di soldati, il castello passò definitivamente nelle mani dei principi di Transilvania nel 1407, per poi venire occupato nel 1448 da Vlad III (alias Vlad L’Impalatore).
LE ORIGINI DEL NOME ‘’BRAN’’

Bran deve il suo nome all’Ordine Crociato del Drago al quale erano associati Vlad Tapes e suo padre. É una parola slava, che vuol dire porta.
LEGGENDA DI DRACULA
Il Castello di Bran deve buona parte della sua fama internazionale a Dracula, il romanzo in stile gothic-horror che Bram Stoker scrisse nel 1897 ispirandosi a Vlad III. Ciò che poche persone sanno però, è che il castello descritto nel famoso libro dell’autore irlandese in realtà è solo frutto di un intreccio di leggende e superstizioni. La somiglianza riscontrata nel castello transilvano, infatti, è pura casualità. La sua atmosfera tetra e cupa, piena di suggestione macabra, sembra far essere il castello un perfetto prototipo dell’abitazione descritta da Stoker. Il resto, invece, viene semplicemente dalle leggende popolari legate a fantasmi, spiriti e vampiri. Anche perché, Stoker non mise mai piede in Transilvania!
CURIOSITÀ: Il vero Castello di Dracula è l’ormai distrutto Castello di Poienari, in Valacchia. Ad oggi è possibile vedere solo alcune rovine.
DOVE SI TROVA IL CASTELLO DI DRACULA?
Il castello di Dracula sorge sul confine tra la Transilvania e la Valacchia, nel comune di Bran (Brasov). È il primo tra i castelli che potrai trovare arrivando da Bucarest: infatti dista dalla capitale rumena solo 186 km! L’agevolata posizione della fortezza, circondata dai massicci montuosi Buceri e Piatra Craiului, ti consentirà di avere una vista pazzesca sulle colline e sulle valli circostanti. Divenuto una vera e propria meta turistica negli anni, che conta ogni anno migliaia di visitatori, questo castello è ad oggi un’icona rumena indiscussa.
Ma come arrivare al famoso Castelul Bran (nome ufficiale in lingua rumena)?
Ebbene, esistono vari metodi per arrivarci, il più comune è sicuramente il treno.
La linea a cui bisogna far affidamento è la centrale ferroviaria che collega Bucarest a Brasov. La tratta ufficiale è Bucarest (Gara de Nord) – Brasov e il viaggio dura circa tre ore e mezza. Il treno ha un prezzo medio del biglietto che si aggira intorno ai 12 euro, confermandosi il mezzo di trasporto più conveniente per arrivare al castello.
Tutte le fermate della tratta Bucarest (Gara de Nord) – Brasov
Ulteriori mezzi per arrivarci sono l’autobus e il taxi.
COSA VEDERE: TOUR NEL CASTELLO DI DRACULA
Sapete qual è la parte più suggestiva e interessante del castello?
La parte esterna!

Con questo non voglio dire che gli interni siano poco importanti ma non potete perdervi in alcun modo l’insidioso passaggio esterno che aiuta a caricare di mistero e drammaticità questo luogo. Così come, sarebbe un enorme peccato perdersi i meravigliosi mercatini disposti lungo la strada.

Il tutto racchiuso nella cornice formata dalle bellissime case rurali di Brasov.
La visita agli interni, invece, consiste in un tour di circa due ore.
Da non perdere sicuramente le due torri e gli scorci meravigliosi che regalano le finestre della fortezza. Un’altra particolarità da non farsi scappare è il cortile interno con il suo pozzo medievale fatto interamente di pietra. Dentro al castello troverete un’esposizione dei costumi originali di alcuni dei film più importanti ispirati al Conte Dracula, il vampiro più famoso della storia.
ORARI E PREZZI – CASTELLO DI DRACULA
Biglietti
- Adulti 9 Euro
- Studenti 5 Euro
- Under 7 – Over 65 – Disabili GRATIS
Supplementi
- Mostra Strumenti delle Torture Medioevali 2 Euro
- Qui potrete visitare la sezione dedicata all’esposizione di strumenti di tortura medievali.
- Tunnel Temporale 4 Euro
- Il Tunelul Timpului (in rumeno) è un ascensore che ti porterà in un tunnel sotterraneo: lì potrai assistere ad una mostra sulla storia del castello!
Per un’esperienza più completa, ti consigliamo il tour guidato al castello.
La vostra guida vi accompagnerà raccontandovi nel dettaglio la storia della fortezza e le leggende che le appartengono. Sarai in possesso di un biglietto prioritario, saltando così l’intera fila, e potrai svolgere il tour della durata di un’ora in ben quattro lingue differenti. Avrete la possibilità di visitare alcune sezioni davvero fascinose come la stanza del guardiano, l’appartamento della regina e quello del re, l’ufficio del castellano, la sala della musica e gli appartamenti della principessa Ileana e del principe Nicolae. Non mancheranno le storie sul famoso Conte e su Maria di Romania.
QUANDO SI PUÒ VISITARE?
Orari
- Lunedì 12:00 – 18:00
- Martedì 09:00 – 18:00
- Mercoledì 09:00 – 18:00
- Giovedì 09:00 – 18:00
- Venerdì 09:00 – 18:00
- Sabato 09:00 – 18:00
- Domenica 09:00 – 18:00
Gli orari variano in base ai periodi dell’anno e alle festività, per cui vi consigliamo di dare sempre uno sguardo al sito ufficiale.
TOUR GUIDATI CASTELLO DI DRACULA: QUALI SONO LE MIGLIORI ATTIVITÀ
Esistono tantissimi tour alla scoperta di questo meraviglioso castello, ma noi vi suggeriamo di puntare su quelli che ti permetteranno di vedere più cose nello stesso giorno.
Il primo che segnaliamo è il tour dei due Castelli: Peleș e Bran, con una sosta anche a Brasov. Si parte da Bucarest in autobus, per una gita lunga dodici ore. La prima tappa è Sinaia, incantevole cittadina collocata ad 800 metri di altezza, considerata tra le maggiori località sciistiche in Romania. Sinaia ospita il Castello di Peleș, un edificio fortificato in stile neorinascimentale che è riconosciuto come secondo museo più visitato del paese. Chiusa questa parentesi nel distretto di Prahova, si fa tappa a Brasov e poi, successivamente, al Castello di Bran. Un tour veramente da non perdere!
‘’E se volessi saperne di più?’’ Ecco una lista delle migliori escursioni selezionate per voi
CURIOSITÀ
Sapevi che puoi festeggiare la notte più spaventosa dell’anno nel castello?
Ebbene sì, ogni anno – il 31 ottobre – viene organizzato un Halloween Party all’interno della tenebrosa fortezza. Più precisamente si tratta di una gita riservata, in cui ti sarà fornito un transfer privato fino a Brasov. Verrai accolto dal principe Vlad l’Impalatore, che ti guiderà tra le terrorizzanti stanze alla scoperta dei principi e delle dame medievali. Puoi ballare e bere in un’enorme tenda con i tuoi amici tutta la notte!
DOVE ALLOGGIARE: periodi consigliati, prezzi, hotel
La Romania, ed in particolare modo la Transilvania, sono mete economiche tutto l’anno.
Se, però, avete intenzione di fare un viaggio super low-cost, il consiglio è quello di preferire il periodo che va da giugno ad ottobre.
Vuoi sapere per noi quali sono i migliori alloggi? Ecco a te una lista
- Hotel Duke Armeneaska
- Heights Accommodation City Centre
- Relax Comfort Suites Hotel
- Bucur Accommodation
- K+K Hotel Elisabeta
- NF Palace Old City Bucharest
VIDEO CASTELLO DI DRACULA
CONTATTI – CASTELLO DI DRACULA
- Email: official@bran-castle.com
- Numero telefonico: +40 268 237 700
- Sito web: http://www.bran-castle.com